AVVISO Scuola Infanzia

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Teresa Assaiante
LIBERA 2020
Oggi, 21 marzo 2020, ricorre la XXV Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa da Libera.
A causa dell’emergenza sanitaria per COVID-19, non si svolgeranno le consuete attività nelle piazze.
Ciò non vuol dire che abbiamo dimenticato!
Proprio nel momento in cui siamo chiamati dall’emergenza a mettere da parte l’individualismo e a scegliere comportamenti tesi a raggiungere il bene comune, non possiamo dimenticare il sacrificio dei molti che hanno inseguito questo ideale.
Teniamo alta la guardia inoltre, consapevoli del fatto che in momenti di scardinamento dell’ordine sociale, non solo la devianza può diventare la norma, ma il crimine trova nuove opportunità di sviluppo.
Di seguito il link per ascoltare il nostro carissimo Don Luigi Ciotti:
Don Luigi Ciotti - XXV Giornata in memoria delle vittime innocenti delle mafie
AVVISO MANUTENZIONE AXIOS
Si comunica che, come da allegata comunicazione, le piattaforme in uso sono in manutenzione e potrebbero causare malfunzionamenti
Il Dirigente Scolastico
(Dott.ssa Teresa ASsaiante)
NUOVO IMPORTANTE AVVISO PER IL RE
Al fine di permettere a tutti gli alunni dell’IC “P. Mattej” l’accesso al Registro Elettronico per svolgere le attività formative a distanza organizzate dagli insegnanti, i genitori/tutori degli alunni che abbiano smarrito le credenziali di accesso al Registro stesso, possono effettuarne il recupero inserendo, nella pagina di accesso, al posto del codice utente, l’indirizzo e-mail comunicato alla scuola all’atto dell’iscrizione del proprio figlio e premendo, successivamente, il tasto “Password dimenticata?”. Allo stesso indirizzo email verranno recapitate le nuove credenziali di accesso.
L’accesso al Registro elettronico è di fondamentale importanza anche per essere sempre aggiornati in merito alle comunicazioni che la Scuola, di volta in volta, vista l’emergenza in atto, emanerà.
In altro avviso abbiamo illustrato la modalità di recupero delle credenziali di accesso al Registro Elettronico.
Nel caso in cui l’operazione di recupero delle credenziali non dovesse andare a buon fine,oppure il genitore richiedente fosse ancora sprovvisto di password, sarà comunque possibile ottenere nuove credenziali di accesso inviando la richiesta via e-mail all’indirizzo di posta elettronica della scuola opportunamente corredata dai documenti di riconoscimento di entrambi i genitori, tassativamente, in formato pdf.
Il Dirigente Scolastico
(Dott.ssa Teresa Assaiante)
La Mattej - Scuola "Viva"
L’Istituto Comprensivo “P. Mattej” di Formia continua ad essere una “Scuola Viva”.
I docenti di tutto l’Istituto, attraverso un lavoro cooperativo e grazie all’uso delle piattaforme esistenti da tempo e ulteriormente integrate, stanno realizzando diverse attività facendo sentire agli alunni la vicinanza, stimolando il senso di appartenenza.
Lo strumento multimediale, in questo momento così difficile e delicato, resta senz’altro un mezzo di elezione per realizzare una comunicazione “viva”, nella chiara consapevolezza che nulla di virtuale potrà prendere il posto del reale e che una didattica efficace passa necessariamente attraverso la relazione in presenza.
I bambini, direttamente e indirettamente, dinanzi a questo improvviso cambiamento, si sentono disorientati e hanno bisogno dell’adulto di riferimento.
Le piattaforme online, attivate già da diversi anni, con varie modalità applicative, facilmente accessibili a tutti i genitori (provvisti di connettività), hanno risposto bene alle nuove esigenze formative, garantendo il raggiungimento di quasi tutti gli alunni.
AVVISO SPOSPENSIONE marzo 2020
OGGETTO: Sospensione delle attività didattiche per emergenza contagio coronavirus COVID-19
Come noto, con il DPCM del 4 Marzo 2020, è stata disposta la sospensione delle attività didattiche (curricolari ed exracurricolari) dal 5 marzo fino al 15 marzo 2020. Tutto il personale dovrà seguire le indicazioni di cui all’allegato 1 del DPCM del 4 marzo 2020.
Fino a nuova comunicazione, rimarranno operativi i servizi amministrativi.
Gli utenti che dovessero avere urgenti e improcrastinabili motivi per recarsi presso gli uffici dovranno rispettare la distanza di almeno un metro con tutto il personale e con le altre persone eventualmente in attesa, dovranno altresì usare l’apposito erogatore di gel disinfettante per le mani messo a disposizione all’ingresso.
Al fine di non rendere inutile questa misura di prevenzione e contenimento, si consiglia di fare eventuali richieste di atti/documentazione via mail evitando di recarsi presso gli uffici se non strettamente necessario.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Teresa Assaiante
Documento firmato digitalmente ai sensi del Codice Amministrazione Digitale e norme ad esso connesse
Sospensione attività didattiche dal 5 al 15 marzo
Si pubblica in allegato il DPCM 4 marzo 2020 ,contenente le nuove disposizioni.
Il Dirigente Scolastico
(prof.ssa Teresa Assaiante)
RETTIFICA disposizioni CERTIFICATI MEDICI ed USCITE
Oggetto Misure di informazione e prevenzione sull’intero territorio Nazionale
( DPCM 01.03.2020 )
Considerato il DPCM del 1 marzo 2020 riguardante l’intero territorio nazionale,GIA' TRASMESSO CON APPOSITA CIRCOLARE, si evidenzia quanto segue:
Art.4
b)” i viaggi d’istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, sono sospese fino alla data del 15 Marzo 2020”.
c)” la riammissione nei servizi educativi per l’infanzia di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 13 Aprile 2017,n.65 e nelle scuole di ogni ordine e grado per assenze dovute a malattia infettiva soggetta a notifica obbligatoria ai sensi del decreto ministeriale 15 novembre 1990, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 8 gennaio 1991,n.6, di durata superiore a cinque giorni, avviene, fino alla data del 15 marzo 2020, dietro presentazione di certificato medico, anche in deroga alle disposizioni vigenti”.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Teresa Assaiante
Riapertura scuole
Con la presente si comunica la RIAPERTURA delle Scuole del Comune di Formia a far data dal 4 marzo.
Ad ogni buon conto si allega ordinanza del sindaco.
(Prof.ssa Teresa Assaiante)
INFORMAZIONI CORONAVIRUS dal sito comunale
La regione Lazio ha attivato tutte le misure per la sicurezza dei cittadini. Grande attenzione, NO AGLI ALLARMISMI.
La protezione civile invita a recarsi nei pronto soccorso o nelle strutture sanitarie e a chiamare i numeri di emergenza soltanto se strettamente necessario.
Le Regioni hanno attivato numeri dedicati e numeri verdi regionali per le popolazioni dei territori dove si sono verificati i casi di nuovo coronavirus per rispondere alle richieste di informazioni e sulle misure urgenti per il contenimento del contagio.
Medici di famiglia e Pediatri di libera scelta, inoltre, invitano a non recarsi presso gli studi e gli ambulatori in caso di sintomi respiratori (raffreddore, tosse, febbre), ma a contattarli telefonicamente.
Contattare il 112 oppure il 118, non per informazioni, ma soltanto in caso di necessità.
Ecco il numero verde per la Regione Lazio attivo per l'emergenza nuovo coronavirus 800 118 800
-------------------------
Qui il decalogo da seguire realizzato dal Ministero della Salute in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità: 1. Lavati spesso le mani 2. Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute. 3. Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani. 4. Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci. 5. Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico. 6. Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol. 7. Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate. 8. I prodotti MADE IN CHINA e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi. 9. Contatta il numero verde 1500 se hai febbre o tosse e sei tornato dalla Cina da meno di 14 giorni. 10. Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus.
Inoltre per tutte le informazioni relative a sintomi, modalità di trasmissione, prevenzione e altro sul Coronavirus è possibile consultare il sito del Ministero della Salute a questo link http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/homeNuovoCoronavirus.jsp
IL BUON SENSO:
1. Non diffondere notizie non ufficializzate dal Ministero 2. Qualsiasi notizia riguarda la tua città verrà divulgata dai canali ufficiali, sito ufficiale del Comune